fbpx

ADAS, cosa sono e come funzionano i sistemi di assistenza alla guida

Una panoramica sui sistemi di sicurezza più diffusi sulle auto di oggi. Per capire come funzionano e a che cosa servono

Attention Assist

Attention assist sensore

Si tratta di un insieme di sensori che si accorgono se chi guida è stanco. Come? Dai movimenti del volante, ad esempio, ma anche da apposite telecamere che inquadrano gli occhi. Se i chip ravvisano un calo di attenzione, ecco che si accende una tazzina di caffè nel quadro strumenti e, contemporaneamente, un cicalino risuona in abitacolo.

Adaptive Cruise Control

Blind Spot Assist

Lane Keeping System

Forward Collision Warning

Autonomous Emergency Braking

Traffic Sign Recognition

Articoli correlati
Mazda MX‑5: due serie speciali per chi ama stile e guida sportiva
Greentell set, il futuro dei freni secondo Brembo
Nissan Frontier Pro - Lavoro... ibrido