fbpx

ADAS, cosa sono e come funzionano i sistemi di assistenza alla guida

Una panoramica sui sistemi di sicurezza più diffusi sulle auto di oggi. Per capire come funzionano e a che cosa servono

Lane Keeping System

In italiano possiamo chiamarlo assistente di mantenimento della corsia. Il sistema inquadra, grazie ad una telecamera posta dietro il parabrezza, le linee di demarcazione della carreggiata. Se il veicolo esce dalla propria corsia senza che il guidatore abbia attivato l’indicatore di direzione, si attiva un avviso sonoro, o si attiva una leggera vibrazione sul volante che ci riporta all’attenzione. I sistemi più evoluti riportano automaticamente l’auto in carreggiata, sfruttando sterzo e freni.

Adaptive Cruise Control

Attention Assist

Blind Spot Assist

Forward Collision Warning

Autonomous Emergency Braking

Traffic Sign Recognition

Articoli correlati
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio
Nuova Ferrari Amalfi – Furia di classe
Come usare il climatizzatore in auto: consigli pratici e trucchi utili