fbpx

ADAS, cosa sono e come funzionano i sistemi di assistenza alla guida

Una panoramica sui sistemi di sicurezza più diffusi sulle auto di oggi. Per capire come funzionano e a che cosa servono

Autonomous Emergency Braking

Sensori Autonomous Emergency BrakingTradotto in italiano: assistente alla frenata di emergenza. Questo sistema frena automaticamente se rileva una potenziale situazione di pericolo. Funziona naturalmente con auto e moto, ma i più evoluti sono in grado di evitare collisioni con bimbi, animali o ciclisti che dovessero attraversare la strada (naturalmente finché si procede entro i 50 km/h). Qualora la situazione sia troppo compromessa, i chip aiutano il conducente ad applicare la massima forza frenante sul pedale centrale.

Adaptive Cruise Control

Attention Assist

Blind Spot Assist

Lane Keeping System

Forward Collision Warning

Traffic Sign Recognition

Articoli correlati
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio
Nuova Ferrari Amalfi – Furia di classe
Come usare il climatizzatore in auto: consigli pratici e trucchi utili