Risemousse B-Sure, a EICMA 2021 la prima mousse da strada

A EICMA 2021 debutta la prima mousse per moto da strada. Il suo obiettivo è permettere di raggiungere un gommista o di rientrare a casa anche in caso di foratura. Arriverà sul mercato nella primavera 2022 in un vasto assortimento di misure.

A EICMA 2021 non sono solo le moto a far parlare di sé. Anche a livello di accessori e componenti ci sono novità che meritano grande attenzione. Un esempio viene da Risemousse B-Sure, che si presenta al pubblico come la prima mousse da strada. Sviluppata nel bresciano, a Lumezzane, punta a liberare il motociclista dalla paura della foratura. Promette infatti la possibilità di raggiungere un gommista o di rientrare a casa anche in caso di foratura.

Il giusto sostegno

Calettata sul cerchio, Risemousse B-Sure entra in gioco quando si verifica un calo della pressione, impedendo allo pneumatico di afflosciarsi troppo e sostenendo moto e motociclista. Il pilota può mantenere così un maggior controllo, percorrendo un buon numero di chilometri a un’andatura moderata senza doversi fermare o scendere dalla sella.

Risemousse-B-Sure

Questione di memoria

A segnalare la perdita di pressione è un sofisticato controllo elettronico a led retroilluminati, che dialoga wireless con un sensore riposto in uno speciale alloggiamento nella mousse. Questa è realizzata con la sofisticata ed esclusiva mescola MEPP (Memory Expanded Plastic Polymer) che, grazie a tecnopolimeri e nanotecnologie, riesce a ottenere prestazioni non comuni, memorizzando la propria densità.

Una gamma completa

Risemousse B-Sure sarà disponibile a partire dalla primavera del 2022 per un vasto assortimento di scooter e moto, dalle custom alle tourer, passando per le adventure  e le sportive. I prezzi delle singole mousse andranno dai 60 ai 110 euro per i modelli urban, mentre nel segmento adventure la fascia di prezzo sarà tra i 150 e i 180 euro.

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia