
Prova BMW S 1000 RR 2023. La M democratica
La nuova BMW S 1000 RR migliora nell’elettronica e nella frenata. Ora assomiglia moltissimo all’esclusiva M 1000 RR. Stefano Cordara l’ha provata in pista ad Almeria
La nuova BMW S 1000 RR migliora nell’elettronica e nella frenata. Ora assomiglia moltissimo all’esclusiva M 1000 RR. Stefano Cordara l’ha provata in pista ad Almeria
Dai prodotti per la cura della quattro ruote ai modellini in scala, dal poster da collezione all’abbigliamento: ecco cosa abbiamo selezionato per gli appassionati di auto, con prezzi per tutte le tasche.
L’annuncio del suo arrivo ha acceso gli animi degli amanti delle Hyper Naked. La M 1000 RR supera per la prima volta su una nuda di serie la soglia dei 210 CV. Ma è potenza “inutile” o c’è dell’altro? Siamo volati in Spagna per capirlo.
Schivando la pioggia abbiamo provato la moto che ha vinto il National Trophy. Una BMW M 1000 RR apparentemente “normale” in mezzo alle Open del campionato cadetto. Dietro però c’è un’altra storia
Lasciate pure la lente d’ingrandimento nel cassetto. Le novità riguardano più che altro le colorazioni e le dotazioni hi-tech.
La Roadster per eccellenza di casa BMW si aggiorna nella dotazione e nella filosofia. Molto più “all inclusive”
Il mercato delle elettriche è ancora tutto da scoprire. Tra piani governativi e tendenze di mercato, sempre più marchi automobilistici puntano al 100% elettrico entro i prossimi anni. Ecco tutte le novità più recenti, i piani e le scadenze programmate dai più importanti brand.
Dimensioni compatte, 460 CV scaricati sulle ruote posteriori e, volendo, il cambio manuale: le premesse per divertirsi ci sono tutte…
Il motore è piccolo solo sulla carta. Anzi, forse questa è una delle configurazioni più azzeccate per il SUV BMW “entry level”, soprattutto per chi vive in città
BMW lancia la versione 2023 della sua roadster. Il pacchetto M Sport è di serie sulle versioni più potenti. Sarà nei concessionari a partire dal prossimo novembre