
Citroën, motori e sport fuori dagli schemi
Parte il progetto “Unconventional Team”: 8 campioni in 6 sport di scivolamento interpreteranno i valori fondanti del marchio francese
Parte il progetto “Unconventional Team”: 8 campioni in 6 sport di scivolamento interpreteranno i valori fondanti del marchio francese
Il Gruppo francese PSA presenterà entro cinque anni quattro modelli 100% elettrici e sette novità ibride plug-in. Il piano strategico prevede la digitalizzazione delle vetture e, nel 2021, il debutto della guida autonoma.
Le monovolume francesi, ristilizzate, possono contare su di una dotazione di sicurezza nettamente più ricca che in passato e su di un sistema multimediale di nuova generazione. Il 1.2 turbo benzina da 130 cv è ora abbinabile alla trasmissione automatica.
La nuova ammiraglia francese nasce per i mercati orientali ed è basata sulla berlina cinese Dongfeng A9. Ha un unico obiettivo: essere estremamente confortevole. Debutta anche l’elettrica E-Elysée, forte di un’autonomia di 250 km.
Estro e creatività dentro e fuori questa compatta cult, che non manca però di sorprendere per prestazioni. I suoi Airbump hanno anche trovato un’applicazione inedita alla Milano Design Week con la Cactus Chair
Avanti, c’è posto… Già è proprio così a giudicare dal sovraffollamento che caratterizza recentemente il segmento dei crossover. Proprio il segmento in recita un ruolo da protagonista la Citroen Aircross, elemento “dirt” della variegata famiglia C4, protagonista di un video molto molto convincente…
Sull’onda del successo di Fiat Tipo quattro porte, debutta in Italia la berlina francese, sinora riservata ai Paesi emergenti. A un unico ricco allestimento si accompagnano un 1.2 benzina da 82 cv e un 1.6 td da 100 cv. Da 13.750 euro.
Disponibile in edizione limitata a soli 500 esemplari, sfoggia una combinazione di stile e funzionalità, elementi di contatto dei due brand
La Casa francese presenta una nuova monovolume sviluppata in partnership con Toyota, disponibile con due misure d’interasse e in tre lunghezze differenti. Può ospitare sino a 9 persone e adottare la trazione integrale.
Erede della storica beach car del 1968, la cabriolet francese a 4 posti adotta un motore elettrico da 68 cv. Raggiunge i 110 km/h e può contare su di un’autonomia di 200 km.