
Nuova strategia Dacia: prezzi bassi, ma non low cost, e qualità in crescita
Inflazione e crisi energetica spingono alla massima attenzione i consumatori. Il che non significa cercare sempre e solo il prodotto meno caro…
Inflazione e crisi energetica spingono alla massima attenzione i consumatori. Il che non significa cercare sempre e solo il prodotto meno caro…
Qualche consiglio per chi vuole alzare la posizione di guida ma non il budget, ecco gli Sport Utility che costano meno
Per chi vuole i vantaggi di un SUV ma è legato alla formula della station wagon, però forse cerca una multispazio… La nuova Dacia Jogger può essere la risposta ideale e sembra fatta apposta per gli sportivi e gli amanti della vita attiva
Come va – e quanto conviene davvero – la versione top di gamma e a doppia alimentazione del SUV Dacia
Dacia lancia la serie limitata Extreme che va a posizionarsi al vertice della gamma Duster. A distinguerla sono dettagli arancioni, cerchi neri da 17″ e una dotazione arricchita. I prezzi partono da 20.350 euro.
La Dacia Jogger esce dai classici schemi e prova vestire i panni dell’auto da famiglia con una sagoma da station wagon, una flessibilità interna da multispazio e un look da SUV. I prezzi partono da 14.650 euro e in gamma ci sono solo un motore a benzina e uno a GPL. Di un turbodiesel non c’è traccia, mentre l’ibrido arriverà nel 2023.
Acquistare l’auto a fine anno? Perché no, le case automobilistiche sono pronte a fare sconti pur di raggiungere i loro obiettivi e si può fare un buon affare…
Scopriamo cosa ci riserva il nuovo anno dal punto di vista delle auto, con i modelli più interessanti e attesi del 2022, suddivisi marca per marca
I confini fra SUV e crossover sono sempre più incerti. Ecco i migliori modelli che soddisfano ogni gusto e desiderio.
Tra Benzina, Diesel, ibrido o elettrico, l’alimentazione a gas fa la voce grossa se parliamo di numeri di vendita. Ecco quali sono le migliori auto a GPL e Metano scelte da RED