
Da Ducati una moto elettrica per la MotoE
Ebbene sì, anche a Borgo Panigale, dove mangiano idrocarburi a colazione, arriva il momento della “transizione ecologica”. Per ora dedicata al mondo racing, ecco la prima moto elettrica. In gara dal 2023
Ebbene sì, anche a Borgo Panigale, dove mangiano idrocarburi a colazione, arriva il momento della “transizione ecologica”. Per ora dedicata al mondo racing, ecco la prima moto elettrica. In gara dal 2023
Da anni le maxi enduro dominano le classifiche di vendita e le strade di ogni tipo. Noi abbiamo messo a confronto le tre protagoniste del segmento aggiungendo anche una new entry, chi ne sarà uscità vittoriosa?
Ducati presenta due nuove Scrambler che ampliano i confini della famiglia, in direzioni opposte. Una strizza l’occhio ai giovani, l’altra omaggia uno dei capitoli della gloriosa storia aziendale
500 o 1300 cc, cerchi da 19″ o da 21″? A voi la scelta, ecco le migliori maxi enduro del 2021
Non tantissimo in realtà: versione depotenziata per patente A2 e posizione di guida rivisitata
Che livello hanno raggiunto le supersportive di serie rispetto alle sorelle pronto gara? La sfida in circuito è indubbiamente impari, ma il risultato potrebbe non essere così scontato…
Medie sì, ma fino a un certo punto, gli ultimi arrivi in questo segmento sfoderano tante qualità molto interessanti. Facilità di guida, leggerezza, motori grintosi e prezzo interessante sono le carte che si giocano. Le abbiamo guidate per oltre 1000 km su strade di ogni tipo per capire come vanno, i loro punti di forza e, ovviamente, anche di debolezza
Realizzata in serie numerata, la moto celebra il primo titolo mondiale Superbike vinto dal pilota australiano nel 2001. Si caratterizza per la speciale livrea che richiama quella della sua Ducati 996 R, è equipaggiata con componentistica Öhlins ed impreziosita da dettagli sportivi.
Siamo andati sulle colline fiorentine per scoprire come si comporta la Multistrada V4 S in off road, e dire che il weekend è stato una sorpresa sarebbe riduttivo…
Cosa c’è dietro a quello che semplicemente chiamiamo “elettronica”? Parlando di moto non sono solo chip e sensori, ma anche tantissime ore di test e sviluppo. Per farci meglio capire come funziona una moto complessa come la Panigale V4 2021 Ducati ha realizzato una raccolta di sette video che ci spiegano tutti i suoi segreti