
KTM Freeride E, provare per credere
La nuova KTM Freeride E mette in difficoltà i detrattori dell’elettrico; nessun limite tecnico ma soprattutto una guida che soddisfa anche gli appassionati dell’estremo.
La nuova KTM Freeride E mette in difficoltà i detrattori dell’elettrico; nessun limite tecnico ma soprattutto una guida che soddisfa anche gli appassionati dell’estremo.
Moto globale venduta in 81 Paesi del mondo, la piccola sportiva di Mattighofen unisce super leggerezza e un motore pimpante da 44 cv, per offrire divertimento allo stato puro a un prezzo da saldo. Le piccole sportive sono tornate, e ci piacciono un sacco!
La Casa di Mattighofen resta al passo coi tempi e lancia, oltre a una nuova App, una serie di iniziative esclusivamente ‘social’
Al via il trofeo KTM dedicato a giovani piloti, ma anche a semplici appassionati, a bordo di Duke 200
2005-2013: eight years between the very first and the last Super Duke model. Both of them have been very important stages for KTM, although for different reasons. We compared them to find out if, with all the electronic introduced in the last years, the DNA did or not remain the same
2005 – 2013: otto anni dividono la prima e l’ultima Super Duke, entrambe pietre miliari nella storia delle stradali di Mattighofen per motivi differenti. Le abbiamo messe a confronto per capire se, nonostante l’arrivo massiccio dell’elettronica, lo spirito originario sia rimasto intatto
L’ABS funziona in curva? Il nuovo MSC (Motorcycle Stability Control) sicuramente sì. E la KTM Adventure è la prima moto a renderlo disponibile di serie
Quanto fa battere il cuore la guida in pista? Lo siamo andati a verificare con qualche giro al Mugello e una KTM 1290 Super Duke R. Il cuore (lo vedete in basso a destra) è quello di Stefano Cordara, l’altro è quello a due cilindri della naked austriaca, in pista con assetto standard e le Bridgestone S20. Uno dei due andrà in fuorigiri?
Kit speciale in omaggio per KTM 690 Duke: con qualche piccolo ritocco qua e là, lo “Spring Style” fa sembrare la monocilindrica di Mattighofen ancora più aggressiva