
Prova Lotus Eletre – Il SUV elettrico tra passato e futuro
Dietro il fascino di un marchio plurititolato in F1 si celano prestazioni strabilianti, abitabilità da limousine e tecnologia a profusione.
Dietro il fascino di un marchio plurititolato in F1 si celano prestazioni strabilianti, abitabilità da limousine e tecnologia a profusione.
L’iniziativa porterà la gamma di Hethel in nuove location italiane. Gli appassionati potranno toccare con mano e provare i nuovi modelli.
A sessent’anni da una stagione entrata nella leggenda, la Casa di Hethel celebra il pilota scozzese con una serie speciale di soli 60 esemplari.
Nel capoluogo lombardo è tutto pronto per l’appuntamento dell’anno con il design. Sotto i riflettori anche alcune novità che riguardano il mondo auto. In calendario dal 7 al 13 aprile
Un po’ coupé e un po’ berlina, eredita piattaforma, arredi e motori dal SUV Eletre.
Stop tra Renault e Lotus allo sviluppo congiunto delle sportive elettriche Alpine A110 e Lotus Type 135, ma c’è spazio per altre collaborazioni
Siamo stati tra i primi a vederla da vicino, ecco com’è uno dei modelli fondamentali per il futuro del marchio inglese
Dopo settant’anni di sole sportive, la Lotus Eletre apre un nuovo capitolo per la Casa inglese, ora nell’orbita della Gruppo Geely. È il primo modello a cinque porte, il primo SUV e il primo elettrico. Mantiene il DNA delle antenate?
Se ne parla da tempo, finalmente la data di debutto si avvicina. Eccola in azione in pista
È uno dei piloti più amati – se non il più amato – della F1. Alla maniacale preparazione fisica ha sempre opposto l’equilibrio lavoro-divertimento. A fine 2021 dirà addio alla F1