
Mercedes Concept AMG GT XX – Pioggia di record a Nardò
Tra i 25 primati stabiliti spicca “il giro del mondo in otto giorni”. Davvero niente male per un’auto elettrica (cha però ha un trucco…).
Tra i 25 primati stabiliti spicca “il giro del mondo in otto giorni”. Davvero niente male per un’auto elettrica (cha però ha un trucco…).
Può avere fino a 687 CV e 1000 Nm di coppia e punta sulla grinta, ma senza ombra di rinunce al comfort. Tecnologico e raffinatissimo l’abitacolo, al di sotto delle attese il bagagliaio.
Con la seconda generazione della AMG-GT Coupé, Mercedes punta a mettere d’accordo le caratteristiche di una vera Gran Turismo sportiva con una maggiore comodità e praticità nell’uso quotidiano
La nuova Classe S in versione AMG raggiunge la potenza sbalorditiva di 802 CV e permette viaggi veloci nel massimo comfort
Dopo la G500 4×4² del 2015, la Casa della Stella torna a proporre una off-road con assali a ponte e un motore strapotente
La prossima generazione passerà al 4 cilindri turbo, ibrido plug-in. La potenza aumenterà, ma è davvero questo che si vuole da una AMG?
Viaggiare comodi, coccolati da interni spaziosi e di gran classe, su ogni terreno e con uno scatto da super sportiva. Si può fare con i SUV più potenti sul mercato, ma è un lusso per pochi
Anche sulla C 43 4Matic arriva l’innovativo quattro cilindri 2.0 che adotta un motorino elettrico per azionare il turbo, quando il flusso dei gas di scarico è debole. Prezzo e tempi di consegna sono ancora da definire.
AMG compie 55 anni e si “regala” la GT Track Series, che con i suoi 734 CV è l’AMG più potente di serie mai uscita dalla fabbrica di Affalterbach. L’auto sarà costruita in soli 55 esemplari.
Il progetto è completamente nuovo e, fra le altre cose, segna il ritorno della capote in tela. Per fortuna, invece, non se ne va il V8