
Opel Frontera, nuovo SUV e nuovo logo
Destinato a un’ampia platea di clienti, il nuovo SUV in versione elettrica a cura di Opel sarà lanciato entro la fine del 2024. In anteprima due immagini
Destinato a un’ampia platea di clienti, il nuovo SUV in versione elettrica a cura di Opel sarà lanciato entro la fine del 2024. In anteprima due immagini
La piccola di Rüsselsheim si aggiorna. Al vertice della gamma c’è la versione Electric, un’auto dalle molte facce
Pratiche, spaziose, modulari, ben rifinite e ora anche elettriche: sono le vetture ideali per gli sportivi e per chi ha esigenze di spazio. Caricano quanto un furgone, ma garantiscono un comfort da berlina. Ecco le 10 migliori multispazio sul mercato
Questo laboratorio su ruote fa debuttare nuovi stilemi e tecnologie inedite.
La piccola di Rüsselsheim si aggiorna nel look e amplia l’offerta delle motorizzazioni a listino
La più sportiva delle Grandland è ibrida plug-in e, nel nome, richiama le Opel più cattive di qualche anno fa. Ecco come va
Carrozzeria alta sì, ma i costi di gestione devono essere bassi. E con il Diesel ingiustamente criminalizzato, il gas può essere la soluzione migliore
Fine anno, tempo di grandi affari. Ecco una selezione sulla base dei maggiori sconti
Indecisi sulla nuova auto da acquistare nel 2023 o siete semplicemente curiosi? Ecco la lista dei modelli in arrivo. È lunga e potrebbe anche scapparci qualche sorpresa…
La compatta Rüsselsheim ha una potenza di 156 CV, ma i numeri più interessanti riguardano l’autonomia e la velocità massima.