
Prova Skoda Enyaq RS iV, sportiva elettrica formato famiglia
Volete le prestazioni della versione Coupé con una classica linea da SUV e un pizzico di praticità in più? Eccovi serviti…
Volete le prestazioni della versione Coupé con una classica linea da SUV e un pizzico di praticità in più? Eccovi serviti…
La startup italiana debutterà sul mercato nel 2025 ma pare avere già le idee molto chiare. L’obiettivo? Farsi largo tra i costruttori premium.
L’ultima novità di Stoccarda ha una carrozzeria da SUV, tanta tecnologia e i motori elettrici, tutte cose che vanno tanto di moda. Basterà ciò a farne una best-seller?
Una start-up è pronta a gettarsi nella mischia del mondo automotive con un paio di modelli elettrici. Nel 2025 aprirà le danze un SUV, seguito a ruota da una berlina. Dietro al progetto ci sono firme di grido.
La quarta sorella della famiglia Sphere avrà linee da SUV sportivo. La vedremo in carne e ossa all’inizio del 2023.
La Casa di Mlada Boleslav rivede il listino del suo SUV elettrico, eliminando il motore e l’allestimento d’accesso e rendendo le dotazioni di serie più complete.
Tutto e il contrario di tutto, per alcuni. Il meglio di più “mondi”, secondo altri. Ecco come la va ID.5 più potente e perché rappresenta presente e futuro dell’auto
Con 299 CV e il 4×4, la RS è il top di gamma della Skoda Enyaq Coupé. L’abbiamo guidata sulle colline toscane, ecco come va
BMW presenta la terza versione della nuova ammiraglia tecnologica: la iX M60. Con una potenza di 619 cv, una coppia di 1.100 Nm e sospensioni con assetto M, l’elettrica bavarese promette un’esperienza davvero unica
Con i suoi 299 CV, è la ID.4 al momento più potente e dinamica nella guida. Ecco come va (anche sulla neve)