
Yamaha Aerox R 50
Il classico cinquantino stenta? Yamaha prova a rivitalizzare il mercato con i nuovi Aerox R e Aerox R naked, supersportivi a ruote basse dedicati a giovani
Il classico cinquantino stenta? Yamaha prova a rivitalizzare il mercato con i nuovi Aerox R e Aerox R naked, supersportivi a ruote basse dedicati a giovani
La sport-tourer secondo Yamaha: rinnovata nell’aspetto, più maneggevole, con un motore dolce e gestibile come pochi altri, punta ai motociclisti più maturi, abituati a giudicare praticità e sostanza. Peccato che le manchi un po’ di carattere. Il prezzo (17.690 euro) è concorrenziale per il segmento, forse un po’ alto se si allarga il campo ad alcune enduro (molto) stradali
La Casa dei tre diapason si presenta in Germania con numerose novità: tra gli inediti assoluti c’è la nuova FJR1300, rinnovata nell’aspetto e nella dotazione, in particolare sull’allestimento AS
La Casa giapponese presenta un motore a tre cilindri in linea, molto compatto, presumibilmente leggero e caratterizzato dall’albero motore con schema “a croce”, come sulla sportiva R1 e sulla M1 MotoGP di Lorenzo e Spies
Il contest tra preparatori continua: dopo la realizzazione di Marcus Walz è ora il turno del francese Ludovic Lazareth, che si è posto l’obiettivo di far superare al maxi scooter Yamaha i 200 km/h di velocità massima. Grazie al compressore volumetrico…
Yamaha Motor Europe e Dorna, società organizzatrice del Mondiale MotoGP, in occasione del Gran Premio di San Marino hanno presentato il nuovo Yamaha Xenter MotoGP
L’obiettivo? Look più sportivo e maggior attenzione ai dettagli. La nuova XJ6 cresce nei particolari, senza rivoluzioni. Costa 6.490 euro f.c. ed è già nelle concessionarie
15 titoli mondiali, 70 candeline e un regalo speciale per Giacomo Agostini
Tutto è cominciato con l’invito a passare una giornata alla YTA, presso la sede Yamaha Motor Italia di Gerno di Lesmo (MB). Sbagliavo a pensare a una giornata dedicata alle raffinatezze tecniche dei modelli 2012…
I requisiti sono chiari: essere appassionate di moto, vivere in Italia e avere più di 18 anni. In palio c’è