Casco Shoei X-SPR Pro, nato per i cordoli

Erede dell'X-Spirit III, il nuovo accessorio della gamma racing di Shoei è stato migliorato in diversi aspetti, con la collaborazione di Marc Márquez

La famiglia di caschi racing a marchio Shoei si amplia con l’introduzione del nuovo X-SPR Pro (omologato ECE 22.06 e FIM). Nato dalle ceneri dell’X-Spirit III, è stato progettato, sviluppato e testato per dare il meglio tra i cordoli, superando oltre 150 simulazioni e prove nella galleria del vento. Con lo zampino di Marc Márquez. 

L’otto volte campione del mondo di MotoGP, che nel 2021 ha firmato con l’azienda giapponese un contratto di 4 anni, ha infatti collaudato il nuovo casco in pista. La forma aerodinamica, con i due “tunnel” sullo spoiler posteriore, è il primo biglietto da visita che scaturisce da questa collaborazione. I canali stabilizzano il flusso d’aria ad alta velocità (fino a 350 km/h), evitando qualsiasi movimento o scuotimento causato da velocità molto elevate, e garantendo una guida stabile anche in fase di frenata. 
Il nuovo sistema di ventilazione, più articolato rispetto al modello precedente, prevede sette prese d’aria, sei estrattori posteriori e un sistema di ventilazione delle guance (estraibile e lavabile) caratterizzato da un raffrescamento anche in quella particolare area.

Il nuovo casco si fregia di un sistema di visiera con meccanismo di blocco centrale, a tutto vantaggio del comfort e di una visuale più ampia dall’interno. Il doppio sistema di bloccaggio infine mette al sicuro da aperture indesiderate della visiera. 
A tal proposito, la nuova visiera CWR-F2R, predisposta per essere equipaggiata con lente Pinlock Evo, è realizzata in 2 dimensioni per una semplice applicazione delle pellicole Tear-Off. Aggiungiamo che il casco è disponibile in 4 misure di calotta esterna XXS-S/M/L/XL-XXL e in tre colori: Black, Matt Black e White.
Il prezzo: si parte
 da 799 euro con 5 anni di garanzia.

Leggi anche: I migliori caschi racing 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA