Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT, ancora più versatili

Nessuno stravolgimento ma interventi mirati per migliorare le Sport Tourer della casa di Iwata e renderle ancora più divertenti e adatte ai lunghi viaggi

Non c’è solo la nuova Tracer 9: ad EICMA Yamaha ha portato anche le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT, che nella versione 2023 guadagnano una serie di modifiche pensate per renderle ancora più versatili e adatte ad affrontare i viaggi a breve e lungo raggio. Yamaha Tracer 7 2023Invariata la parte tecnica, con il bicilindrico di 690 CC con una potenza massima di 54 kW a 8750 giri/minuto e una coppia di 67 Nm a 6500 giri/minuto.

Strumentazione connessa con display da 5” a colori connesssa

Su entrambe le nuove Tracer 7 arriva la nuova strumentazione con schermo TFT a colori da 5 pollici, con due temi a scelta per lo schermo: Touring che visualizza le informazioni in stile analogico e Street, che ha un aspetto più moderno.Yamaha Tracer 7 2023 Grazie alla Communication Control Unit (CCU), lo smartphone si può connettere alla moto via Bluetooth, utilizzando l’app MyRide di Yamaha. Sullo schermo TFT a colori è possibile visualizzare le chiamate in arrivo, i messaggi e persino le e-mail. La gestione della strumentazione è semplificata, grazie alle nuove pulsantiere al manubrio. Migliora anche la frenata, grazie all’adozione di dischi freni anteriori doppi da 298 mm (prima erano da 283 mm), che offrono una maggiore potenza e sensibilità in frenata, sia in città che sui sentieri di montagna. La nuova forcella ha settaggi aggiornati per una guida più versatile ed equilibrata.

Sulla Tracer 7 GT c’è qualcosa in più

La Tracer 7 GT è più votata ai viaggi, grazie a una dotazione specifica. A partire dalle borse laterali rigide da 20 litri, studiate per integrarsi con lo stile dinamico della moto e disponibili in una vasta gamma di colori. Yamaha Tracer 7 2023Per i bagagli è disponibile di serie anche il portapacchi posteriore. Inoltre, il parabrezza Touring in policarbonato infrangibile e antigraffio è più alto di 92 mm e più largo di 70 mm rispetto ai modelli precedenti, per offrire una maggiore protezione a pilota e passeggero. Yamaha Tracer 7 2023Anche la sella è progettata per garantire un migliore comfort durante i viaggi, grazie a zone in espanso a densità differenziata. Sulla Tracer 7 GT si sono anche le protezioni laterali per serbatoio in gomma ad alta densità, che migliorano il con trollo e la presa durante la guida, proteggendo allo stesso tempo il serbatoio.

I colori disponibili

La Tracer 7 sarà disponibile in versione Midnight Black, Icon Performance e Redline. La TRACER 7 GT, oltre alla colorazione Icon Performance, si potrà avere in Phantom Blue e Midnight Black con grafiche GT dedicate.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare