Renault Coupé Corbusier: omaggio allo stile

La Casa francese dedica al celebre architetto pioniere del movimento modernista una concept destinata a restare un puro esercizio di design. Portiere ad apertura verticale.

Una vettura senza marchio. Ma non per questo priva d’identità; specie stilistica. Coupé Corbusier è la nuova concept ideata da Renault, nata per celebrare i cinquant’anni dalla scomparsa del famoso architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese Charles-Edouard Jeanneret-Gris. Il cui pseudonimo, per l’appunto, era Le Corbusier.RenaultCoupeCorbusier-002Progettata dal team di disegno industriale della Casa della Régie, vuole essere un ideale punto d’incontro tra meccanica e architettura, specie la corrente modernista di cui Le Corbusier fu pioniere e maestro. Priva di qualsiasi finalità commerciale, è un vero e proprio esercizio di stile: una finestra sull’auto del ventunesimo secolo, “depurata” dai compromessi che, inevitabilmente, la produzione impone.RenaultCoupeCorbusier-004Le linee s’ispirano agli Anni ’30 e portano in dote una scelta fuori dagli schemi per quanto riguarda le portiere ad apertura verticale, incernierate posteriormente anziché – come più comunemente accade – anteriormente. Sebbene la Casa francese non abbia rilasciato alcuna informazione tecnica in merito alla vettura, il marcato sviluppo longitudinale del cofano lascia presagire la collocazione all’avantreno del propulsore; un’originale interpretazione del tema della berlinetta sportiva con motore anteriore. Un classico per Ferrari che, solitamente, opta per dei 12 cilindri a V. In questo caso, data l’alleanza Nissan-Renault, è più probabile si tratti del V8 5.0 da oltre 400 cv di derivazione Infiniti, marchio di lusso appartenente al costruttore giapponese.

 

Articoli correlati
Aston Martin abbraccia la tecnologia Pirelli Cyber Tyre
Ferrari 849 Testarossa –  1.050 CV per sognare (anche a cielo aperto)
Incentivi auto 2025: quando partono, gli importi e come ottenerli