'; } else { document.getElementById("iframe_player_video_100625").innerHTML = '
'; } } else { if (deviceMobile) { document.getElementById("iframe_player_video_100625").innerHTML = setHeightAndWidthMobile('
'); } else if (deviceTablet) { document.getElementById("iframe_player_video_100625").innerHTML = '
'; } else { document.getElementById("iframe_player_video_100625").innerHTML = '
'; } } }); var privacyok = false; var hasTplMobile = ''; var is_mobile_player = device.mobile() && hasTplMobile; var is_tablet_player = deviceTablet && hasTplMobile; if (document.cookie.indexOf("__ric=") > 0) { privacyok = true; } if (is_mobile_player) { autoplay = false; document.getElementById("iframe_player_video_100625").innerHTML = '
'; } else { document.getElementById("iframe_player_video_100625").innerHTML = '
'; } function refreshPagePlayer() { cpmt_click(); window.location.href = window.location.href + "?refresh_ce-cp"; } } catch (ex) { if (console) { console.log("Error: ", ex); } document.getElementById("iframe_player_video_100625").innerHTML = '
'; } function loadediframe(iframeElement) { var targetFrame = iframeElement; targetFrame.contentWindow.postMessage("chiamopersapereurl", "*"); targetFrame.contentWindow.postMessage(document.location.href, "*"); } function setHeightAndWidthMobile(content){ var height = 195; var width = 345; var widthDispositivo = window.innerWidth; var heightIframe = parseInt((height * widthDispositivo) / width) ; var contentArticle = document.getElementsByClassName('body-article'); var widthContent = widthDispositivo; if (contentArticle.length) { widthContent = parseInt(contentArticle[0].offsetWidth); } var heightIframeStyle = parseInt((height * widthContent) / width) - 5; content = content.replace('__setUrlHeightAndWidthMobile__', 'width='+widthDispositivo+'&height='+heightIframe+'&sticky=true'); content = content.replace('__setStyleHeightAndWidthMobile__', ' width="'+widthDispositivo+'" height="'+heightIframeStyle+'"'); return content; } LIVERitorno alla grande di Moto Guzzi fra le tuttoterreno stradali di cilindrata media con l’attesissima Moto Guzzi V85TT, che viene proposta come classic enduro in virtù dello styling anni Ottanta, abbinato a un allestimento tecnico al passo con i tempi. Il richiamo è diretto alla V65TT che partecipò alla Dakar nel 1985 (specialmente nella grafica bianco gialla).Alla presentazione stampa in Sardegna è stato orgogliosamente sottolineato come la Moto Guzzi V85TT sia costruita interamente a Mandello del Lario: praticamente inedita dal manubrio alle ruote, sovrastrutture comprese, sulla nuova viaggiatrice italiana spiccano i due occhioni anteriori circolari, il bel telaio tubolare e altri elementi estetici ben coniugati fra loro e con la ciclistica moderna.Il motore V2 a 90° da 853 cc è coerente con i dettami storici Guzzi del raffreddamento ad aria e della distribuzione a due valvole, ma è stato rifatto completamente: raggiunge gli 80 cavalli a 7.750 giri con 80 Nm di coppia massima a 5.000 giri. La dotazione elettronica della Moto Guzzi V85TT comprende il comando del gas Ride by Wire Multimappa, l’ABS, tre riding mode e il traction control.Rivisto anche il telaio: ora sfrutta un inedito ancoraggio al motore che irrigidisce l’insieme della struttura. Le ruote, da 19 e 17 pollici, hanno cerchi a raggi, freni Brembo e sospensioni a lunga escursione: forcella rovesciata da 41 mm e corsa 170 mm e monoammortizzatore disassato, sono entrambe regolabili nel precarico e, parzialmente, nell’idraulica. Di serie, tra l’altro, ci sono le leve regolabili e i paramani. L’applicazione Moto Guzzi MIA permette di collegare lo smartphone alla strumentazione, ampliando notevolmente le funzioni. Ci sono due versioni: monocolore in grigio, rosso e blu a 11.590 euro fc; bicolore bianco giallo e bianco rosso a 11.740 euro fc. A parte le grafiche, differiscono per le gomme: votate all’asfalto sulla prima e semitassellate stradali sulla seconda.

