Damon Hypersport Il futuro a due ruote

Elettrica, assistita, intelligente, modulabile, connessa... La Damon Hypersport è la moto più avanzata e sicura al mondo.

Il Consumer Electronics Show di Las Vegas riserva sempre sorprese interessanti. In questo caso è Damon Motors a sorprenderci con un veicolo che è un condensato incredibile di tecnologia. Una moto elettrica che attinge a piene mani dal mondo dell’auto – e non solo – per proporre l’idea di ciò che, secondo la factory canadese, sarà il futuro della mobilità. E il premio ottenuto al CES 2020 come “Best in Innovation” è un ottimo inizio.

VERSO LA MOTO A GUIDA AUTONOMA?

Ovviamente si tratta di un’iperbole, visto che la moto si guida con il corpo e dunque un atteggiamento passivo è impossibile… Ma tutto ciò che la Hypersport è in grado di fare si traduce in un grande aiuto al pilota in termini di sicurezza, connettività e comfort. Propone infatti molte delle funzioni di assistenza alla guida tipiche delle più moderne auto, reimpostate in chiave motociclistica.A partire dal sistema di controllo e avvertimento CoPilot 360°, sviluppato con BlackBerry QNX, che utilizza radar, sensori e telecamere per monitorare velocità e direzione di 64 oggetti che si trovano intorno alla moto. Oltre a permettere di vedere su un display ciò accade alle spalle. Fino ad arrivare alla connettività 4G e alle applicazioni di Intelligenza Artificiale, che permettono alla moto di dialogare con altri apparati, apprendendo nel tempo da questa interazione. Un sistema che diventa capace anche di prevedere potenziali situazioni di disagio e pericolo.

TECNOLOGICA MA ANCHE POTENTE

La power unit è prodotta dalla stessa Damon Motors: 200 cv di potenza, 200 Nm di coppia, 320 km/h di velocità e meno di 3″ per scattare da 0-100 km/h sono numeri che ben giustificano l’orgoglio dei progettisti. La Hypersport è frutto di oltre tre anni di lavoro, la maggior parte dei quali spesi insieme a partner importanti come BlackBerry, per sviluppare e implementare l’elettronica e la connettività, creando una piattaforma che sarà la base per altri progetti. E, come avviene per Tesla, ogni aggiornamento è approvato da ciascun possessore prima di diventare operativo.

ASSETTO MODIFICABILE

Altra peculiarità della Hypersport è la possibilità di variare l’assetto di guida. Una cosa comune a molte motociclette, se non fosse per il fatto che per farlo basta schiacciare un pulsante e che il comando agisca elettronicamente e in movimento su quattro parametri: pedane, sella, manubrio, flyscreen. La tecnologia si chiama Shift, è anch’essa un brevetto Damon e permette di passare da un assetto sportivo a uno pensato per il commuting, più confortevole e rilassato.

IL PREZZO DEL FUTURO

Oltre 300 km di autonomia nell’utilizzo misto urbano/autostrada e tempi di ricarica intorno alle 3 ore. La Hypersport è proposta nelle due versioni HS e Premier, quest’ultima prodotta in soli 25 esemplari ed equipaggiata con forcellone monobraccio in fibra di carboniosospensioni Öhlins e impianto frenante Brembo. I prezzi partono da 24.995 dollari, al netto delle tasse federali.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA