Ormai è ufficiale: Volvo Cars è una delle aziende più etiche al mondo nel 2018. E no, non si tratta di auto-proclamazione. A stabilirlo, l’Istituto Ethisphere, leader a livello globale nella definizione e nello sviluppo di standard per prassi commerciali etiche. Nel 2018 sono state 135 le aziende virtuose selezionate dall’ente: di queste, soltanto tre quelle incluse nella categoria Automotive e di cui fa parte anche Volvo Cars.L’ETICA PORTA MAGGIORI GUADAGNIUn premio, quindi, che vale doppio. Specie se si tiene conto del fatto che arriva proprio in un momento in cui, fra postumi del Dieselgate e scandali su sperimentazioni umane, l’immagine dei Marchi premium tedeschi risulta un po’ appannata. E se si rammenta che, come ricorda Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars, “adottare un approccio commerciale etico non solo è la cosa più giusta da fare, ma apporta inoltre un vantaggio finanziario e consente di attrarre e trattenere i migliori talenti.”
UN PERCORSO VIRTUOSOInsomma, pare proprio che più l’azienda opera in modo etico, più aumentano i guadagni. Per arrivare a questo virtuoso risultato, Volvo ha istituito il programma di Etica & Conformità: fornitori e dipendenti devono rispettare nei rapporti di lavoro con Volvo Cars un Codice Deontologico, basato su convenzioni e standard internazionali. Così, tutti lavorano meglio, sono più produttivi e pure più contenti. Insomma, c’è solo da imparare. Chissà se qualcun altro, nell’ambiente, non colga la palla al balzo e tragga spunto…