fbpx

Citroen DS 5LS: Francese per i Cinesi

La berlina francese è costruita in Cina e riservata al solo mercato asiatico. Adotta il marchio DS anziché Citroën. Raffinata e ricca nelle dotazioni, è mossa dal noto 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 156 o 200 cv abbinato a un cambio automatico a 6 marce

La puoi guardare, ma non avere. Ti piace? La vorresti? No! Assolutamente no! DS 5LS, inedita berlina Citroën alto di gamma, è destinata esclusivamente alla Cina.

Punta sul lusso, la raffinatezza e l’eleganza. Lunga 4,70 metri, si colloca un gradino, non solo dimensionalmente, sopra DS5 (4,53 metri), sinora unica vettura della Casa francese commercializzata in Cina, e inaugura un nuovo corso stilistico. La calandra non ospita il consueto logo del Double Chevron, bensì il simbolo della linea DS, che all’ombra della Grande Muraglia costituisce un brand a sé stante, mentre in abitacolo spicca la presenza di materiali nobili quali alluminio, radica e pelle semi anilina. Quest’ultima valorizzata dalla lavorazione bracelet (a cinturino d’orologio).

Il propulsore è il noto 4 cilindri in linea 16V di 1.598 cc a iniezione diretta di benzina sovralimentato mediante turbocompressore di tipo twin-scroll, proposto negli step di potenza da 156 e 200 cv, abbinato a una trasmissione automatica a 6 rapporti. Più che la tecnica è la completezza delle dotazioni a colpire: sedili anteriori con funzione massaggio, sedute posteriori con schienali reclinabili di 29°, appoggiatesta tipo aereo, climatizzatore con ionizzatore, sistema audio dello specialista francese Arkamys, chiave a transponder, avviso d’ostacolo in corrispondenza dell’angolo di visuale cieco, sensori anteriori e posteriori, telecamera in retromarcia, touchscreen a colori, lettore DVD e funzione chiamata d’emergenza sono solo alcuni degli equipaggiamenti previsti. Insieme a DS5 costituirà la testa di ponte della penetrazione Citroën in Cina.

 

Articoli correlati
Sono tornati gli incentivi auto in Lombardia, ecco come ottenerli
Skoda Elroq RS, il SUV elettrico mette l’abito sportivo
Hyundai Nexo - Il SUV a idrogeno si evolve