Estate, tempo di vacanze. Di lunghi viaggi in auto e moto e, purtroppo, di code in autostrada. A proposito: ecco dove sono stati attivati i nuovi controlli della velocità media). Un’eventualità, quest’ultima, che alcuni (chi per esempio ha poca flessibilità negli orari di lavoro) non possono proprio evitare. Se invece ci si può organizzare, gli strumenti per ridurre le probabilità di rimanere incolonnati esistono eccome. Il primo, il più semplice, è quello di consultare il sito di autostrade per l’Italia.
Una previsione su misura
Lo schema che avete visto nella copertina di questo articolo e che vi riproponiamo qui sotto è stato redatto sulla base delle statistiche degli anni precedenti. Se volete delle informazioni più precise, consultate il sito di autostrade per l’Italia fornisce uno strumento più preciso, precisamente.
Le app, strumento ormai irrinunciabile
Certo, non ci siamo dimenticati di app come Coyote, GMaps e Waze, che a loro volta forniscono previsioni a medio/lungo termine e, soprattutto, in tempo reale. In un altro articolo vi spiegheremo come utilizzarne tutte le potenzialità e come integrarle con quanto offerto dalle altre fonti: il sito di autostrade, appunto, ma anche radio e altri siti web.