Per Hyundai Tucson arriva il nuovo allestimento XLine. Di serie, tra le altre cose, cerchi in lega da 18, fari anteriori full led, Apple CarPlay e Android Auto e sistemi di assistenza alla guida come la frenata autonoma di emergenza con riconoscimento veicoli e pedoni, il mantenimento attivo della corsia, il riconoscimento dei limiti di velocità e la gestione automatica dei fari abbaglianti. Soprattutto, Hyundai Italia va incontro ai clienti italiani dando la possibilità di iniziare a pagare l’auto dal 2021 (non solo la XLine, ma tutta la gamma Tucson). Senza interessi e senza anticipo. Quanto ai prezzi della XLine, si parte dai 28.600 della 1.6 GDI 2WD. Trovi questa e altre notizie su RED 300 il nostro appuntamento settimanale con le news sul mondo dei motori sul nostro canale YouTube –> Guarda il Video RED300
” class=”attachment-extasmall169 size-extasmall169 wp-post-image” alt=”” srcset=”https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-230×129.jpg 230w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-1080×611.jpg 1080w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-528×296.jpg 528w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-300×169.jpg 300w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-270×151.jpg 270w” sizes=”(max-width: 230px) 100vw, 230px” /> Hyundai Kona Electric, oltre 100.000 esemplari venduti nel mondo
Come funziona la trasmissione manuale intelligente di Hyundai-Kia