fbpx

Fiat Multipla, un’auto geniale. Altro che “mostro”

Dallo sfruttamento dello spazio alla compattezza della carrozzeria, fino a un comportamento stradale a sorpresa…

Fiat Multipla, ecco perché era genialeNon esistono sfumature di grigio: la Fiat Multipla, quella del 1999, si odia o si ama. C’è però un’innegabile tendenza in atto. Se fino a qualche anno fa in tantissimi si divertivano a inserirla nella classifica delle auto più brutte della storia, ultimamente sono sempre più numerosi gli estimatori. O forse sono sempre esistiti ma adesso si sentono meno soli ed è meno difficile, per loro, fare “outing”. Per onestà intellettuale dichiaro subito la mia posizione nei confronti di questa auto tanto discussa e divisiva: sono tra i suoi sostenitori. Quella che segue, però, è un’analisi il più possibile oggettiva sui punti di forza e di debolezza di un modello oggettivamente ricchissimo di idee. Spazio/ingombro, nessuno la batteUn “pezzo” degno del MOMA di New YorkUn tetris alla ricerca dello spazioIl vincolo con PSATecniche costruttive moderne

Articoli correlati
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio
Nuova Ferrari Amalfi – Furia di classe
Come usare il climatizzatore in auto: consigli pratici e trucchi utili