SM 700, a GasGas ora piace anche l’asfalto

Arriva (quasi) come un fulmine a ciel sereno la prima moto stradale di Gas Gas, l'SM 700, pronta a competere con le cugine KTM e Husqvarna nel segmento delle motardone

Gli indizi c’erano. Chiari. Lampanti. Vedi la partecipazione al Motomondiale, classe Moto 3. Chissà in quanti di voi hanno immaginato come potesse essere una stradale GASGAS. Un sogno? Se così fosse, il pizzicotto ve lo daremmo noi: a voi basti aprire gli occhi. Sì, perché GASGAS ha presentato la SM 700, dove l’acronimo SM sta per Super Motard.Gas Gas SM 700 in piega

GASGAS SM 700, com’è fatta?

Sotto sotto, si sa c’è la KTM SMC-R, con cui la GASGAS SM 700 condivide di fatto la piattaforma. A partire dal telaio a traliccio in acciaio cromo molibdeno, un dogma per il gruppo KTM, studiato per offrire una moto iper maneggevole, peculiarità a cui un motardista non può assolutamente rinunciare. Il cuore pulsante della GASGAS SM 700, e trattandosi di un monocilindrico pulsante è la parola giusta, è l’ormai nota unità da 692,7 cc capace di erogare 74 CV a 8.000 giri e una coppia massima di 73,5 Nm a 6.500 giri-. Numeri che permettono al pilota di avere tra le mani una moto reattiva e vivace quanto basta per battere il proprio record personale di impennata. Materiale di qualità al reparto freni, con Brembo che firma sia l’impianto anteriore con pinza rasdiale a 4 pistoncini che morde un disco da 320 mm sia la pinza posteriore a singolo pistoncino. Le sospensioni sono di produzione WP APEX, completamente regolabili davanti e dietro. Infine per garantirle un buon grip su strada Gas Gas ha dotato la sua SM 700 con cerchi da 17″ di pneumatici Continental ContiAttack SM EVO.
Gas Gas SM 700 rossa in studio

Diverte ma in sicurezza

Per offrire un Super Motard “al passo coi tempi” non potevano mancare il riding mode Supermoto, con il quale si ha tra le mani una SM 700 aggressiva, al massimo della potenza, e il controllo di trazione MTC con due modalità. Tranquilli, per chi ama i traversi e scodare in uscita da una curva  l’MTC può essere disinserito. Non mancano poi la frizione antisaltellamento e l’ABS Bosch con funzione cornering, sensibile agli angoli di piega. Tutto ciò per garantire una moto divertente e allo stesso tempo il più possibile sicura.

Quanto costa?

La SM 700 sarà sicuramente una tosta avversaria delle cugine (quasi sorelle) KTM SMC-R 690 e Husqvarna 701, con le quali condivide molto. Modelli con cui il gruppo KTM di fatto monopolizza il segmento (nessun altro che voglia entrare a dar fastidio?). Se vi interessa sappiate che potrete trovarla nei concessionari Gas Gas a partire da maggio 2022 al prezzo di 11.850 euro. Per chi tra voi è appassionato e amante dell’enduro approfittiamo per segnalare che allo stesso prezzo della SM 700 potete trovare la GASGAS ES 700, della quale vi parliamo approfonditamente su DIRT.

Leggi anche: GASGAS ES 700 l’endurona che fa tutto

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare