fbpx

Stefano Cordara

La velocità? Impossibile farne a meno. Competitivo? Naaaaa. Nasce nel 1967 da allora è sempre in gara. Ama i motori, follemente innamorato delle moto. Pilota per gioco ingegnere sul serio (purtroppo per chi gli sta vicino) dal 1992 prova qualsiasi cosa si muova su ruote. E lo fa quanto più velocemente possibile. Cose da ricordare? La partecipazione alla 8 Ore di Suzuka…

Prova Michelin Pilot Sport 4

Prestazioni senza compromessi, sull’asciutto e sul bagnato. Questo è quel che offre il Michelin Pilot Sport 4 che evolve in ogni direzione le performance del suo predecessore. Lo abbiamo provato e abbiamo scoperto uno pneumatico davvero rivoluzionario

Leggi l'articolo >

Prova Pirelli Diablo Rosso III

Pirelli rivoluziona il suo pneumatico sportivo stradale, ampliando ulteriormente lo spettro di utilizzo e migliorando le prestazioni, soprattutto il feeling di guida e il comportamento sul bagnato. Lo abbiamo verificato di persona in una giornata (umida) su strada e in pista

Leggi l'articolo >

Fast Test Ford Ecosport 2016

La piccola crossover Ford perde la ruota di scorta a sbalzo sul portellone; può contare su dotazioni più complete e sul cambio a doppia frizione Powershift. Migliori finiture, guida più brillante. È più nuova di quel che appare

Leggi l'articolo >

Prova Mazda6 sedan, sostanza e apparenza

Piccoli ritocchi per l’ultima edizione della berlina di Hiroshima. Sotto, la grande qualità di sempre. La Mazda6 è realmente una valida alternativa alle solite berline premium. Finiture eccellenti comfort da passista. Il motore ha i cavalli che servono senza esagerare.

Leggi l'articolo >

Prova Ducati Multistrada 1200 Enduro

È la Multi più Multi di sempre. Una ammiraglia che punta il mirino dritto verso le moto Adventure, mantenendo intatto il DNA di Borgo Panigale. Grande comfort, dotazioni al top, e se la portate in fuoristrada… Sarà pronta per viaggiare senza limiti? Ve lo diciamo in questa prova

Leggi l'articolo >

Prova Trek Pro Caliber 9.8 SL

Grazie al sistema IsoSpeed questa hardtail riesce a gestire l’assorbimento delle asperità senza coinvolgere i foderi obliqui. Il risultato è un mix di comfort ed efficienza che abbiamo sperimentato di persona

Leggi l'articolo >