
Tesla Model Y, sette posti per la SUV elettrica di Musk
Da noi arriverà nel 2021, con prezzi che dovrebbero superare di poco i 40.000 euro per la Standard: ecco cosa c’è da sapere sulla nuova elettrica californiana
Da noi arriverà nel 2021, con prezzi che dovrebbero superare di poco i 40.000 euro per la Standard: ecco cosa c’è da sapere sulla nuova elettrica californiana
Bastano 300 cv e la trazione integrale per incattivire una wagon come la Leon? Sì, secondo Cupra, il braccio sportivo di Seat
L’elettrica di Hyundai conquista il primato delle stelle Green NCAP.
In rampa di lancio per Ginevra, accelera da 0 a 100 in 3,8 secondi ma può affrontare anche sterrati impegnativi grazie all’altezza variabile della carrozzeria e alla trazione integrale. Rigorosamente elettrica
Meno showroom, più officine per l’assistenza: solo così, secondo l’azienda californiana, le vendite sono sostenibili. Prime consegne previste entro Marzo
Al via oggi le nuove regole sull’acquisto. Con tanta, anzi tantissima incertezza da parte dei concessionari, nonostante le rassicurazioni del Ministro Toninelli
420 km di autonomia (WLTP) e prestazioni di tutto rispetto: 7,5 secondi per arrivare a 100 km/h. Arriverà su strada nel 2020
Per mettersela in garage ci vogliono 9.490 euro f.c. Si può ordinare online a partire da marzo, prime consegne previste a luglio 2019
La rossa di serie con il V8 più potente di sempre nasce da una costola della 488 GTB. Per uno 0-100 da 2,9 secondi e una punta massima di 340 km/h
Al debutto un benzina turbo da 130 e 150 cv, anche con cambio a doppia frizione EDC. Per prolungare la vita alla B-SUV della Régie. A partire da 16.650 euro