
Trek Boone e Crockett: tra CX race e Gravel
La Casa americana rinnova i modelli destinati al ciclocross: Boone con l’evoluzione del sistema ammortizzante Isospeed e il telaio in carbonio; Crockett, in alluminio, non disdegna l’impiego turistico

La Casa americana rinnova i modelli destinati al ciclocross: Boone con l’evoluzione del sistema ammortizzante Isospeed e il telaio in carbonio; Crockett, in alluminio, non disdegna l’impiego turistico

Derivata da Classe C Coupé, abbina performance, comfort e una ricca dotazione di sicurezza. Top di gamma la versione C43 AMG dotata di un V6 3.0 biturbo benzina da 367 cv. Capote in tela.

Dalle ceneri della factory tedesca Gumpert nasce una supercar da 1.000 cv in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi grazie a un V8 4.0 biturbo Audi. Monoscocca e carrozzeria integralmente in carbonio.

La versione d’ingresso della gamma Macan adotta un 2.0 turbo benzina di derivazione Volkswagen, portato a 252 cv e 370 Nm. Scatta da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi, complice la trasmissione a doppia frizione a 7 rapporti.

Declinata attraverso 80 modelli e 257 vetture, la trazione integrale 4Matic gioca un ruolo di primo piano nella gamma Mercedes. Scopriamo come funziona e quanto influisce sul comportamento dell’ammiraglia Classe S.

Le e-MTB sono il fenomeno del momento, ma chi pensa solo che “più motore = meno sudore”, deve togliere i paraocchi. Piacciono sì a chi non si sente all’altezza, ma ampliano gli orizzonti e spostano i limiti a chi vuole fare fatica…

Difficile che passi inosservata, complice il telaio monoscocca in fibra di carbonio dalle forme anticonvenzionali. Adatta anche alle prove a cronometro, promette una reattività fuori dal comune.

Torna a listino, con prezzi da 19.000 euro, l’allestimento sportivo della city car torinese. Può essere abbinato ai benzina 1.2 aspirato da 69 cv e 0.9 TwinAir turbo da 105 cv, oppure al 1.3 td Mjt da 95 cv.

La nuova wagon di medie dimensioni Renault condivide meccanica e allestimenti con la hatchback dalla quale deriva. È disponibile anche in versione sportiva GT da 205 cv a sterzatura integrale.

L’atelier torinese presenta un prototipo da competizione con monoscocca in carbonio e due motori elettrici alimentati mediante celle a combustibile. Grazie a 503 cv scatta da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi.