Redazione Auto

Renault Scénic: a tutta rivoluzione

Cambia radicalmente la monovolume francese: il design s’ispira alla crossover Captur, cresce tanto nelle dimensioni quanto nell’abitabilità e porta al debutto un inedito powertrain ibrido a gasolio. Adotta di serie cerchi da ben 20 pollici.

Leggi l'articolo >

Lamborghini Centenario: alza il livello

Evoluzione ancor più radicale della già estrema SV, vede il V12 6.5 aspirato arrivare a 770 cv di potenza. L’assale posteriore sterzante è una novità assoluta per Lamborghini. Prodotta in soli 40 esemplari, costa 1,75 milioni di euro

Leggi l'articolo >

Fiat Tipo: al debutto 5 porte e wagon

Si amplia la famiglia Tipo: alla berlina a 4 porte si affiancano la due volumi a 5 porte e la wagon. Motori benzina, diesel o GPL con potenze da 95 a 120 cv e cambi manuale a 5/6 rapporti o a doppia frizione a 6 marce. Al debutto l’evoluzione dell’infotainment Uconnect.

Leggi l'articolo >

Alfa Romeo Giulia: ora è “normale”

Alla top di gamma Quadrifoglio da 510 cv si affiancano le versioni 2.2 td da 150 o 180 cv e 2.0 turbo benzina da 200 cv. Confermati l’albero di trasmissione in carbonio e il selettore Alfa DNA. Cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti.

Leggi l'articolo >

Bugatti Chiron: 1.500 cv e corpo da LMP1

La nuova hypercar francese mutua dalla Veyron il ciclopico W16 8.0 quadriturbo, portato a 1.500 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e adotta una nuova monoscocca in carbonio con una rigidità torsionale degna di un prototipo da competizione

Leggi l'articolo >