fbpx

Cinque auto che hanno fatto fiasco: foto e storie di fallimenti memorabili

Non tutte le ciambelle vengono con il buco, si sa. Ecco una carrellata di modelli che hanno deluso le aspettative

SsangYong Rodius: il successo non si misura in centimetri

Pensata in primis per i mercati asiatici, dove è stata omologata anche con 11 posti (!), la SsangYong Rodius ha faticato a incontrare i gusti degli italiani. E a guardarla non si fatica a capire perché. Ok, i gusti sono gusti, ma l’assenza di armonia nelle linee qui è così marcata da diventare quasi un fatto oggettivo. A livello stilistico la Casa madre affermava di aver tratto ispirazione dal mondo degli yacht di lusso. E in effetti la Rodius era davvero… un bel barcone, lunga 512 cm e con un’agilità degna di una chiatta.

SsangYong Rodius

La macchina – sia chiaro – aveva però i suoi pregi, con poltrone singole per le prime due file e un divanetto per l’ultima. Tutti i sedili sono regolabili in senso longitudinale e reclinabili, con le due poltrone centrali in grado di ruotare di 180° per creare una sorta di salottino. Con una mare di spazio a disposizione, la SsangYong Rodius è ancora oggi un mezzo su cui si viaggia alla grande. L’importante è non farsi riconoscere quando si sale e si scende…

Citroen C6
Honda CR-Z
Renault Vel Satis
Volkswagen Phaeton

Articoli correlati
Chevrolet Corvette E-Ray - Arriva in Italia l'ibrida a trazione integrale
Accessori auto: quelli a cui non rinunciare
Scendono i prezzi delle auto usate. Fiat Panda è la più richiesta