Ora è ufficiale: il B-SUV Alfa Romeo si chiamerà Milano

La macchina arriverà sul mercato in aprile e sarà elettrica o ibrida

Quando tutti erano pronti a scommettere sul fatto che ad Arese avessero scelto Brennero come nome per il nuovo B-SUV del Biscione, ecco il colpo di scena. Sarà invece la Alfa Romeo Milano a gettarsi nella mischia del segmento B-SUV, uno tra i più combattuti del mercato. L’annuncio è stato dato ufficialmente ieri accompagnato da un’immagine di un’affissione stradale. In lei si vedono le colonne di San Lorenzo, uno degli angoli più caratteristici del capoluogo lombardo e il logo della vettura.

Un nome della tradizione

In casa Alfa hanno l’abitudine di ripescare i nomi dal passato. Si pensi alla 33, negli Anni 80, giusto per fare un esempio, o alla Giulia, in epoca più recente. E Alfa Romeo Milano da dove viene? Presto detto. Senza contare che Milano è la città di nascita dell’Alfa e che la scritta è stata a lungo presente sul logo, si deve ricordare che Milano era l’appellativo che accompagnava le 75 sul mercato americano. E poi è presente in parte nel nome MiTo, contrazione di Milano-Torino.

Alfa Romeo B SUV

Le prime informazioni sulla Alfa Romeo Milano

Come già avevamo scritto in occasione dell’apparizione in rete di alcune immagini rubate, la Alfa Romeo Milano sarà lunga circa 4 metri e 20. L’auto nascerà sulla base della piattaforma STLA Small, la stessa della Fiat 600 e della Lancia Ypsilon. Questa scelta permetterà alla Casa di avere un listino con un’offerta multi-energy, ovvero con diversi sistemi di propulsione. La gamma prevederà dunque una versione elettrica, accanto ad altre ibride e con motori termici. La prima avrà una batteria da oltre 50 kWh e una potenza di 156 CV, mentre tra le seconde è assai probabile il ricorso al 1.200 mild hybrid già visto sotto le insegne Peugeot.

Articoli correlati
Come si legge il consumo delle gomme della nostra auto?
Prova Skoda Kodiaq 1.5 TSI PHEV – Due motori, tanto comfort e oltre 100 km in EV
La modalità di guida one-pedal: cosa è, come funziona e quando usarla