fbpx

BMW XM Label Red, con 748 cavalli è la M più potente di sempre

BMW lancia la versione Red Label del suo SUV plug-in, le prestazioni sono entusiasmanti: 3,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h

BMW XM Label RedGuardatela, è la nuova BMW XM Label RED, versione iper-vitaminizzata della XM (+95 CV) e non passa inosservata. Con 748 CV è la BMW di serie più potente di sempre, aspetto che i designer hanno deciso di mettere in chiaro con un con un look aggressivo, rafforzato dalla presenza di dettagli in rosso Toronto Red, sul doppio rene della griglia ma anche su cerchi in lega da 21″, fiancate e all’interno. BMW XM Label Red, i cerchi sono da 21 polliciSe preferite qualcosa di un po’ più sobrio, la nuova versione del SUV plug-in hybrid di BMW si può avere anche con i dettagli in nero lucido. Nove le tinte a disposizione per la carrozzeria, a cui si sommano altri 50 colori opzionali del programma di personalizzazione BMW Individual. La nuova BMW XM Label Red sarà presentata ufficialmente al Salone di Shanghai, al momento non ci sono informazioni precise riguardo alla disponibilità nel nostro Paese, ma si parla di un prezzo superiore a 200 mila euro.

Leggi anche: “BMW XM, la prima ibrida plug-in di BMW M GmbH”

500 esemplari ancora più speciali

BMW ha previsto la realizzazione di una piccola serie speciale della XM Red Label: solo 500 esemplari caratterizzati dalla verniciatura della carrozzeria BMW Individual Frozen Carbon Black Metallic, abbinata alle finiture Toronto Red per la griglia doppio rene, i cerchi e il diffusore posteriore. BMW XM Label Red, gli interniL’abbinamento tra rosso e nero si ritrova anche all’interno, con sedili in pelle bicolore; sulla plancia sono inoltre previsti inserti di fibra di carbonio ed è presente il badge con la numerazione progressiva “1 of 500”.

BMW XM Label Red, la potenza in più arriva dal V8

Il powertrain M HYBRID della XM Label Red utilizza lo stesso schema della versione base del XM, con potenza e coppia che però salgono ulteriormente. Il V8 biturbo da 4,4 litri a benzina sulla XM Label Red ha una potenza di 430 kW/585 CV e 785 Nm di coppia, ed è abbinato ad un’unità elettrica da 145 kW/197 CV con 280 Nm di coppia integrata nel cambio automatico Steptronic otto marce.BMW XM Label Red, il cambio Steptronic otto marce e il selettore delle modalità di guida La parte elettrica è alimentata da una batteria agli ioni di litio ad alta densità da 25,7 kWh. La potenza combinata è pari a 550 kW/748 CV con 1.000 Nm di coppia massima, contro i 480 kW/653 CV e gli 800 Nm della XM normale. L’incremento si deve tutto alla parte termica: il V8 passa da 489 a 585 CV e da 650 a 750 Nm di coppia massima. La BMW XM Label Red dispone inoltre di una messa punto specifica del telaio, la dotazione di serie include l’Integral Active Steering e l’Adaptive M Suspension Professional con barre antirollio regolabili e Active Roll Comfort. BMW XM Label Red, plancia e comandiLa potenza viene scaricata a terra dalla trazione integrale xDrive e le prestazioni sono entusiasmanti: nonostante la non indifferente massa di circa 2,7 tonnellate, la XM Label Red raggiunge i 100 km/h in 3,8 secondi (la XM normale impiega 4,3 secondi); la velocità massima autolimitata tocca 250 km/h, ma può essere sbloccata per arrivare a 290 km/h acquistando il pacchetto opzionale. BMW per il suo nuovo SUV plug-in hybrid dichiara un’autonomia in modalità totalmente elettrica di 75-83 km nel ciclo WLTP, mentre la velocità massima raggiungibile in elettrico è di 140 km/h. Un’autonomia che può essere ripristinata tramite il caricatore di bordo a 7,4 kW in poco più di quattro ore.

Articoli correlati
Grande successo per la mostra Citroën "100 anni di Rivoluzioni" a Milano
Prova BYD Tang - Pregi e difetti del SUV a elettrico 7 posti
Flavio Briatore torna in F1 con Alpine