Goodyear lancia la Road Safety App

L'applicazione per la sicurezza stradale punta ad assistere i vacanzieri, da luglio a settembre in 25 Paesi europei

Norme e regolamenti sul traffico, consigli di guida e per le emergenze, inventario di ciò che non dimenticato in vacanza: tutto questo sarà a portata di app. “Oggi, ovunque ci troviamo, abbiamo accesso a una grande massa di informazioni” ha dichiarato Daniela Poggio, Direttore Comunicazione Goodyear Dunlop Italia. “Spesso, tuttavia, le informazioni sono disparate e non sono organizzate per soddisfare esigenze specifiche. Abbiamo riunito tutti questi dati in un’unica fonte – la Goodyear Road Safety App – che permette ai viaggiatori di trovare facilmente e velocemente informazioni reali su problemi legati alla strada, ovunque siano in Europa.”“Abbiamo un ruolo importante da svolgere per quanto attiene alla sicurezza stradale. Aiutando gli automobilisti ad essere meglio informati, possiamo aiutarli a migliorare la loro capacità di essere sicuri, in patria e all’estero” continua Daniela Poggio. “Poiché siamo uno dei principali costruttori di pneumatici, abbiamo la responsabilità di garantire una guida sicura, valida e di qualità. Come leader della sicurezza stradale, estendiamo questo ruolo al di là del prodotto e prendiamo iniziative come queste relative ai viaggi”.La Goodyear Road Safety App aiuterà gli automobilisti che viaggiano, comunicando loro il significato dei segnali stradali, i limiti di velocità su varie strade e fornirà frasi semplici legate alle situazioni della strada, per poter comunicare anche in Paesi stranieri. L’applicazione è gratuita e sarà disponibile in 5 lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano).I Paesi europei coperti dall’applicazione sono: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia , Germania, Irlanda (Repubblica di) , Italia, Lichtenstein, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Polonia , Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia (Repubblica di), Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria. 

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia