Come rovinare l’auto: guida a cosa NON fare

Sono i 7 vizi capitali dell’automobilista indisciplinato; le 7 abitudini che possono portare al danneggiamento, spesso irreversibile, d’una vettura. Ecco cosa risparmiare al proprio veicolo.

Viaggiare senza olio

Spia olio motore

Ebbene sì, la spia rossa con il simbolo del contenitore dell’olio non è una decorazione natalizia. Quando si accende, significa che il livello del lubrificante è insufficiente e il motore esposto al rischio di frizioni dei componenti interni. È sufficiente un rabbocco, rispettando le sigle relative alla viscosità riportate sul libretto dell’auto, per scongiurare ogni pericolo. Se, anche dopo l’aggiunta di fluido, la spia resta accesa, allora è necessario rivolgersi a un meccanico: è probabile che il sistema di distribuzione dell’olio, vale a dire la pompa dedicata, non svolga il proprio compito.

Affrontare i rallenta traffico in velocità

Inserire la retro a vettura in marcia

Riempire il radiatore con semplice acqua

Lavare l’auto in una mattina d’inverno

Spingere il motore a freddo

Sgelare il parabrezza con acqua calda

Articoli correlati
Fiat 500 Hybrid Torino, celebra le origini e apre la strada alla nuova gamma ibrida
Tomasi Auto apre un nuovo showroom a Milano
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli