Avete un’impresa e dovete gestire una flotta di auto aziendali in uso ai vostri dipendenti? Oggi è sicuramente più facile trovare alternative rispetto ad una manciata di anni fa. Praticamente quasi ogni Casa automobilistica offre, nella propria gamma, modelli con allestimenti e motorizzazioni tagliati su misura per il lavoratore. C’è chi utilizza l’auto aziendale come fringe benefit: una voce addizionale alla retribuzione, per lo più esente da imposte, corrisposta sotto forma di beni o servizi (in questo caso l’auto a disposizione) da un’azienda al proprio personale direttivo. Ma quali sono le tipologie di auto aziendale più giuste per le esigenze di ognuno? Cerchiamo di fare chiarezza.