fbpx

Toyota C-HR vs Citroën C4: qual è la migliore?

Quale miglior aiuto nella scelta della prossima auto se non un confronto diretto. A seguire la sfida - a ruote ferme - tra la Toyota C-HR e la nuova Citroën C4.

Base o top di gamma?

Toyota C-HR offre numerose dotazioni di serie ma C4 si difende bene – anche senza cerchi in lega – nonostante i 7.600 € di differenza tra le versioni entry-level; ripetiamo, senza considerare gli incentivi. La francese può contare su accessori di tutto rispetto quali fari LED, sensori di parcheggio (posteriori), display touch da 10” e cruscotto digitale da 5.5 pollici. Non mancano poi i più fondamentali ADAS quali frenata automatica di emergenza, avviso di cambio corsia e allerta di collisione.

Citroen C4 - frontale

Toyota C-HR risponde innanzitutto con le 5 stelle Euro NCAP 5 ma anche aggiungendo l’aiuto alla sterzata di emergenza, la frenata assistita ed il supporto alle intersezioni stradali. Per lei cerchi in lega di serie da 17” – su Citroën C4 sono da 18 pollici – infotainment da 8” con Sistema multimediale Toyota Touch 3 e cruscotto digitale a 4,2”.

Toyota-C-HR - frontale

Prezzi, motori e prestazioni
Base o top di gamma?
Conclusioni e formule d’acquisto

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander