Dacia Duster e Bigster hybrid-G 150 4×4 – Ibrido, GPL e 4×4 all’unisono

La gamma Duster e Bigster si arricchisce con la nuova motorizzazione Hybrid-G 150 4x4: abbina tecnologia ibrida, doppia alimentazione benzina/GPL e trazione integrale elettrificata

Novità in arrivo per i SUV Duster e Bigster, Dacia introduce la motorizzazione hybrid-G 150 4×4: una soluzione unica al mondo secondo la Casa rumena, che punta a mettere d’accordo prestazioni e bassi costi di esercizio. Alla tecnologia ibrida abbina, infatti, la doppia alimentazione benzina/GPL e la trazione integrale elettrificata sull’asse posteriore. Gli ordini per Duster e Bigster hybrid-G 150 4×4 saranno aperti entro fine anno.

Nuovi Dacia Bigster Hybrid-G 150 4x4

Dacia hybrid-G 150 4×4, 154 CV in totale

La nuova motorizzazione combina un 1.2 mild-hybrid 48V (batteria 0,84 kW) da 103 kW (140 CV) sulle ruote anteriori a un motore elettrico da 23 kW (31 CV) sull’asse posteriore, per una potenza complessiva di 154 CV. La coppia è di 230 Nm per il termico e 87 Nm per l’elettrico.

Nuovi Dacia Bigster Hybrid-G 150 4x4

Il cambio automatico doppia frizione a sei rapporti con comandi al volante (una novità assoluta per Dacia) lavora in sinergia con il cambio a due marce per il motore elettrico posteriore. Questa soluzione è stata pensata per ottimizzare trazione e consumi, inoltre, permette di viaggiare in elettrico puro fino a 140 km/h. Mettendo in folle (disinnesto della frizione) si eliminano completamente le perdite per attrito e si riduce il consumo nella modalità a 2 ruote motrici.

Fino a 1.500 km con un pieno e risparmio del 30% sui costi

Dacia per il nuovo motore hybrid-G 150 4×4 parla di consumi medi pari a 7,1 – 7,2 l/100 km con il GPL e di 5,5 – 5,6 l/100 km a benzina. La presenza di due serbatoi da 50 litri consente di percorrere fino a 1.500 km.

Nuovi Dacia Duster Hybrid-G 150 4x4

Sempre secondo Dacia, i nuovi Duster hybrid-G 150 4×4 e Bigster hybrid-G 150 4×4 in città possono viaggiare fino al 60% del tempo in modalità totalmente elettrica. Inoltre, la possibilità di sfruttare il GPL (0,703 euro/l in Italia nel mese di agosto 2025) riduce del 30% il costo totale di utilizzo (TCO). E anche l’ambiente ringrazia: le emissioni di CO₂ si riducono di circa 20 g/km rispetto al mild-hybrid 130 4×4.

Trazione integrale intelligente

Le nuove Dacia Duster e Bigster hybrid-G 150 4×4 offrono 6 modalità di guida specifiche pensate per garantire trazione e sicurezza su diversi tipi di terreno. Le modalità di guida includono Auto, Eco, Snow, Mud/Sand e Lock, fino al sistema Hill Descent Control che stabilizza la velocità in discesa su fondi scivolosi.

Nuovi Dacia Bigster Hybrid-G 150 4x4

Duster, novità anche per le altre motorizzazioni

Per quanto riguarda la Duster tra le novità non c’è solo l’hybrid-G 150 4×4, Dacia rinnova infatti la gamma motori.

La motorizzazione hybrid 155 sostituisce la versione hybrid 140: sfrutta un motore benzina 4 cilindri aspirato a benzina da 109 CV e due unità elettriche (una da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione), il cambio è automatico quattro marce. Dacia dichiara un consumo combinato di 4,6 l/100 km ed emissioni di CO2 a partire da 105 g/km.

Nuovi Dacia Duster Hybrid-G 150 4x4

Il mild-hybrid 140 sostituisce il 130, prevede un motore benzina turbo a 3 cilindri da 1.2 litri ciclo Miller, sistema mild-hybrid 48 V e cambio manuale a 6 rapporti. Permette di ridurre del 10% circa il consumo medio (5,4 l/100 km) e le emissioni di CO2 (122 g/km)

Infine, il nuovo Eco-G 120 sostituisce l’Eco-G 100: porta la potenza da 100 CV a 120 CV con un’autonomia dichiarata fino a 1.380 km, grazie a due serbatoi da 50 litri ciascuno.

Articoli correlati
Fiat Grande Panda: ecco quella a benzina e cambio manuale
Nuova BMW iX3, parte da qui la Neue Klasse  
Prova Kia Sportage 2026 - Tante novità per confermarsi best-seller