fbpx

Eccellenze italiane, l’Alfa Romeo Duetto e la sua storia

Stella di Hollywood e da sempre nel cuore degli alfisti, ha alimentato la leggenda del Biscione negli USA.

DESIGN BY PININFARINA

alfa_romeo_spider_1600_duetto_15Per cucire addosso alla suddetta meccanica un vestito il più sensuale possibile ci si rivolge al meglio disponibile sul mercato: Pininfarina. A tracciare materialmente le linee della carrozzeria è Franco Martinengo, con Battista Farina a sovrintendere. Il risultato è a dir poco sensazionale. La “Osso di seppia”, che altro non è che la prima generazione del Duetto, viene soprannominata così per la forma arrotondata della sua carrozzeria sia davanti sia dietro. Una caratterizzazione che la fa assomigliare, appunto, alla conchiglia del mollusco.

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander