fbpx

Fast and Furious, le migliori auto di Tokyo Drift

Il terzo capitolo della saga, del 2006, ha fatto parlare nuovamente di sé dopo la riproposizione in chiaro in TV. Ecco le migliori auto presenti

Mazda RX-7

mazda_rx-7

Se la Lancer Evo VIII è manga, la RX-7 è pura provocazione, per chi ama le auto. Il perché è presto detto e si chiama motore rotativo Wankel. Quella di Tokyo Drift è la terza generazione, ovvero una delle mitiche giapponesi anni Novanta capaci di mettere in crisi supercar europee del calibro di Ferrari e Porsche, a prezzi che spesso erano la metà. Due porte, due posti, la RX-7 è spinta dal propulsore 13B-REW con due turbine sequenziali Hitachi, per un totale di 255 cv, emozioni a fiumi e consumi da portaerei.

Articoli correlati
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio