fbpx

Ford Escort RS Cosworth, Meglio della Delta Integrale? Ecco perché

Non ha la fama - né il valore collezionistico - della Lancia Delta Integrale. Eppure, non ha nulla da invidiare. Anzi…

Motore longitudinale

Non si può non partire da qui, dal motore messo longitudinalmente nel vano motore. Sì, avete letto bene e non si tratta di un errore: la Escort RS Cosworth, il propulsore ce l’ha proprio messo “per il lungo”, a differenza delle Escort normali. Il motivo? “Semplice”: in Ford hanno preso la base meccanica di un modello di categoria superiore – la Sierra – e l’hanno “travestita” con la carrozzeria della Escort. Anabolizzanti compresi: i passaruota si allargano a dismisura, per accogliere le carreggiate più larghe.

Insomma, si tratta di un lavoro di adattamento molto complesso, che in Ford decidono di intraprendere per una ragione ben precisa: ottenere l’omologazione per il Gruppo A del mondiale rally.

Trazione “quasi posteriore”

Un alettone da Fast & Furious

Nel 1994 diventa più “civile”

Poche soddisfazioni nelle competizioni

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander