Certe volte i giapponesi sanno essere davvero crudeli. Dal 21 luglio scorso quelli della Honda tengono con il fiato sospeso gli appassionati della Civic Type R. Hanno mostrato le immagini e spiegato molte cose della vettura (cliccate qui per leggere l’articolo scritto allora) senza rivelare alcun dato tecnico relativo alla macchina. Capiremmo magari fosse una citycar, ma per una hot hatch per la quale le prestazioni sono tutto, la scelta pare abbastanza bizzarra.
La brochure “rubata”
A placare la curiosità dei patiti della Honda Civic Type R arrivano ora indiscrezioni dalla rete e in particolare dal forum civicxi.com. Qui un utente ha infatti postato alcune immagini rubate di quella che afferma essere la brochure della Type R destinata al mercato domestico giapponese. E, tra un’ideogramma e l’altro, i numeri capaci di far accelerare i battiti non mancano.
Iniezione di potenza
Il primo dato da sottolineare, quello più desiderato della Civic Type R, è la potenza massima, che a questo punto dovrebbe essere di 330 CV a 6.500 giri. Quanto invece alla coppia, le immagini parlano di un valore massimo di 420 Nm stabili tra i 2.600 e i 4.000 giri. Giusto per dare una rifnrescata alla memoria, il modello uscente esprimeva 320 CV e 400 Nm. La differenza non sarà clamorosa, ma legittima la Honda a dire che la generazione FL5, con suo 2.0 turbo, è la più potente di sempre. Il nuovo modello dovrebbe confermasi anche il più veloce, grazie a un allungamento del rapporto finale, che passa da 4,111 a 3,842. A proposito: volete rivedere le Civic da sparo del passato? Ecco il link per conoscere la storia della Type R, che ha appena soffiato su 25 candeline.
Chili di troppo?
Proseguendo con i paragoni, la Honda Civic Type R 2023 vede il passo allungarsi di 3,6 cm, una caratteristica che, almeno sulla carta, dovrebbe tradursi in un incremento della stabilità. A far storcere un po’ il naso potrebbe essere invece il valore relativo al peso. Sul depliant si legge infatti un valore di 1.430 kg, qualche decina di chili superiore rispetto a quanto dichiarato sinora per la Civic attuale. Attenzione, però, l’incremento potrebbe dipendere – almeno in parte – dai diversi criteri di misurazione adottato all’ombra del Sol Levante. E poi, lo sappiamo, la vera differenza la fa il modo in cui i chili sono distribuiti, non dove si ferma l’ago della bilancia. Ne riparleremo quando sarà il momento di mettersi al volante.