Hyundai I30 SW

Qualche centimetro in più rispetto alla versione berlina per la I30 station wagon. La linea resta moderna e sportiva, ma abitabilità e capacità di carico crescono, e molto. Il debutto? Ovviamente al Salone di Ginevra...

Prime immagini ufficiale per la neonata Hyundai I30 in versione station wagon; il debutto è previsto al prossimo Salone di Ginevra, ma nel frattempo la casa coreana ha diffuso i primi dati tecnici.Rispetto alla I30 classica, la versione SW è più lunga di 18,5 centimetri (l’ingombro totale è di 4,48 metri). Importante, per vincere la concorrenza delle dirette concorrenti (Ford Focus station, tanto per citarne una), la Hyundai I30 Wagon punta sull’abitabilità e sulla capacità del vano bagagli (528 litri aumentabili fino a quota 1.672 litri grazie agli schienali reclinabili di serie). Disegnata interamente in Europa, la I30 station mantiene appieno l’aspetto grintoso della versione berlina per quanto riguarda il frontale: maschera esagonale extralarge, parabrezza inclinato e luci rigorosamente a led sono le sue caratteristiche principali. Stesso discorso per quanto riguarda le fiancate, solcate da una evidente nervatura e per i passaruota “vitaminizzati”.Le motorizzazioni sono le stesse che equipaggiano la I30 berlina: due unità a benzina (1,4 litri da 100 cavalli e 1,6 litri disponibile sia con 120, sia con 135 cavalli) e due a gasolio (1,4 litri da 90 cavalli e 1,6 litri disponibile sia da 110, sia da 128 cavalli). Non manca, per gli spiriti “green”, il pacchetto BlueDrive (Start&Stop e alternatore “ecologico”), ma solo in abbinamento alla motorizzazione 1.6 turbodiesel 110 cv.

 

Articoli correlati
Nuova Audi Q3 Sportback, il tetto abbassato le regala un look più dinamico
Le Fiat più strane e geniali, 7 + 1 auto con un design fuori dal comune
AdBlue: cosa è, a cosa serve e tutto quello che devi sapere