Hyundai è pronta a soddisfare la crescente domanda europea (al netto della diffusione del Coronavirus) di auto a zero emissioni. Come? Incrementando la produzione del suo SUV Kona Electric nello stabilimento di Nošovice, in Repubblica Ceca. Il tutto, ovviamente, è da intendersi come programma non a brevissimo termine. La Casa era già pronta, ma l’espansione di COVID-19 a tutto il mondo sta bloccando i siti produttivi, fra cui anche quelli di Hyundai. Detto questo, quando l’emergenza sarà finita, l’impianto affiancherà quello coreano di Ulsan e produrrà la più potente delle due versioni di Hyundai Kona Electric, quella con motore da 150 kW e una batteria da 64 kWh, a garanzia di un’autonomia di 449 km.
Trovi questa e altre notizie su RED 300 il nostro appuntamento settimanale con le news sul mondo dei motori sul nostro canale You Tube –> Guarda il Video RED300
” class=”attachment-extasmall169 size-extasmall169 wp-post-image” alt=”” srcset=”https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-230×129.jpg 230w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-1080×611.jpg 1080w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-528×296.jpg 528w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-300×169.jpg 300w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-270×151.jpg 270w” sizes=”(max-width: 230px) 100vw, 230px” /> Hyundai Kona Electric, oltre 100.000 esemplari venduti nel mondo
Come funziona la trasmissione manuale intelligente di Hyundai-Kia