fbpx

Kia Camp 2014-2015

Presentata in occasione della fiera G!comegiocare, è giunta alla seconda edizione l’iniziativa di Kia Motors Italy dedicata ai bambini ed allo sport

Passione, fair play, integrazione, socializzazione: sono queste le parole chiave alla base di Kia Camp, il progetto realizzato da Kia Motors Italy insieme all’AIC (Associazione Italiana Calciatori), e presentato alla prima giornata di G!comegiocare, la maggior fiera del giocattolo italiana (dal 21 al 24 novembre 2014 presso Fieramilanocity). Kia Camp è dedicato ai giovani calciatori, bambini e bambine: si tratta di un tour di dieci tappe, che si svolgeranno durante il weekend nelle scuole calcio di tutta Italia, e porteranno i coach e trainer dell’AIC a insegnare a bambini, allenatori e genitori come “giocare” a calcio, in senso stretto e lato. Sei mesi circa di attività, con l’obiettivo di coinvolgere circa duemila bambini (la prima edizione ne ha radunati circa mille).Kia Motors è da anni sponsor di grandi eventi sportivi, in particolare calcistici: in questo caso, come spiega l’AD di Kia Motors Italy Giuseppe Bitti, l’iniziativa è dedicata a calciatori dilettanti, futuri campioni e/o futuri tifosi, come i bambini, appunto. Il coinvolgimento di Kia nasce soprattutto dalla volontà dell’azienda di impegnarsi su temi legati alla social responsibility, cioè alla presenza sociale dell’azienda.  Madrina dell’iniziativa è stata Mariagrazia Cucinotta, da sempre impegnata nella promozione di iniziative a favore dei bambini: ”Molto spesso lo sport è una salvezza per i bambini, si pensi per esempio a chi è vittima di bullismo o di discriminazioni”.Come spiega Damiano Tommasi, Presidente dell’AIC, il progetto è nato nella stagione 2013-2014 grazie alla collaborazione con Kia Motors Italy, per insegnare ai più piccoli non solo ad affinare la tecnica, ma anche ad imparare i valori legati allo sport, come la correttezza, il rispetto, l’integrazione, il gioco di squadra: “Vorremmo proporre un nuovo modello di fare calcio, ma anche di seguire il calcio: ovviamente non tutti i bambini dei Camp diventeranno dei campioni di serie A, ma senz’altro continueranno ad amare il calcio e riempiranno gli spalti degli stadi. Questo è un po’ l’obiettivo di questo progetto: gettare le basi per avere, in futuro, un calcio diverso”. L’iniziativa, spiega ancora Tommasi, è rivolta anche ai genitori, che, contrariamente a quanto accade in molti altri casi, vengono coinvolti attivamente nelle giornate del Kia Camp: durante uno dei due giorni di allenamento, i genitori vengono fatti scendere in campo a loro volta, e vengono loro spiegati gli stessi valori che si cerca di trasmettere ai figli.Simone Perrotta, Campione del Mondo 2006 e attualmente Vicepresidente del settore giovanile della FIGC, aggiunge: ”Kia Camp non è un’idea finalizzata a coltivare giovani campioni, ma alla crescita motoria e morale di tutti i bambini.  A loro, come ai genitori, si vuole insegnare a coltivare una passione in modo sano e, soprattutto, spensierato; un sentimento tipico di una fase come quella dell’infanzia, oggigiorno vissuta troppo spesso fra apprensione, videogiochi e scarsa attitudine allo sport”.Insomma, come canta qualcuno: “Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia”, e il progetto Kia Camp sembra aver sposato alla perfezione questa filosofia.L’appuntamento con la prima tappa del Kia Camp 2014/15 è a Roma, dal 13 al 14 dicembre 2014.Ulteriori informazioni sul sito ufficiale Kia Camp.

 

Articoli correlati
Sono tornati gli incentivi auto in Lombardia, ecco come ottenerli
Skoda Elroq RS, il SUV elettrico mette l’abito sportivo
Hyundai Nexo - Il SUV a idrogeno si evolve