Kia Sorento 2013

Esattamente come la cugina Santa Fe, Kia Sorento si prepara ad un sostanzioso restyling. Cambiamenti estetici, allestimenti più curati, ma anche una nuova motorizzazione turbodiesel per restare competitiva tra le suv "extralarge"

A tre anni dal debutto Kia Sorento, la suv d’alta gamma della casa coreana, si prepara ad un restyling completo. Pennellate di trucco su entrambi i lati, interni all’insegna del lusso e motori più ecologici dovrebbero essere le frecce al suo arco.Il frontale della Kia Sorento 2012, come facilmente intuibile osservando le prime foto ufficiali, diventa più moderno grazie alle nuove prese d’aria, ai fendinebbia a sviluppo verticale e al paraurti completamente rinnovato. Cambiano, leggermente, anche i gruppi ottici che diventano a LED, mentre il lato “B” (punto debole della versione precedente) migliora in termini di personalità grazie ai nuovi fari “hightech”, al paraurti (con fascia nera) e al portellone bombato. A completare il quadro ci pensano, poi, i cerchi in lega vitaminizzati dal disegno inedito.Sotto pelle il cambiamento, poi, si fa più consistente. A partire dal peso complessivo che scende, grazie ad una prodigiosa dieta, di ben 100 kg rispetto alla Sorento 2009. Non mancherà una nuova motorizzazione quattrocilindri turbodiesel in comune con la cugina Hyundai Santa Fe mentre, per quanto riguarda gli interni, oltre ad allestimenti più ricchi (e convenienti, si spera) arriverà un rinnovato sistema di infotainment per una connessione “totale”.

 

Articoli correlati
Fiat 500 Hybrid Torino, celebra le origini e apre la strada alla nuova gamma ibrida
Tomasi Auto apre un nuovo showroom a Milano
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli