fbpx

Lancia Ypsilon: la EV guadagna autonomia e l’ibrida “si scopre” più potente

Più 6% di raggio d’azione per la Lancia Ypsilon elettrica, mentre per la MHEV aumenta la potenza dichiarata. Sconti sul listino per entrambe

La Lancia Ypsilon è stata oggetto di piccoli aggiornamenti tecnici. Le novità riguardano sia la versione elettrica che la variante mild hybrid basata sul noto tre cilindri da 1,2 litri a benzina con distribuzione a catena e turbocompressore a geometria variabile. Per quanto invece riguarda l’estetica, l’utilitaria premium italiana resta invariata.

Nuova Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon EV: +22 km di autonomia

Partiamo dalla versione a zero emissioni locali. I 425 km di autonomia ufficiale nel ciclo WLTP, vale a dire 22 km più di prima, stanno a significare che la Lancia Ypslon elettrica è diventata più efficiente (per l’esattezza, il guadagno è del 6%). Infatti la batteria non cambia in termini di capacità (54 kWh di cui circa 48 utilizzabili), ma è stata ottimizzata nella chimica.

Nuova Lancia Ypsilon

Discorso simile per il motore a corrente: la Casa conferma la potenza massima di 156 CV e al tempo stesso dichiara efficienza migliorata e consumi inferiori (in media 14,3 kWh/100 km). La possibilità di ricarica in corrente continua fino a 100 kW di potenza permette, nelle condizioni più favorevoli, di ripristinare il livello dell’accumulatore dal 10 all’80% in meno di 30 minuti.

Nuova Lancia Ypsilon

La ibrida guadagna cavalli… sulla carta

Per quanto riguarda la Lancia Ypsilon MHEV, cioè la mild hybrid, la notizia sta nell’aumento della potenza complessiva dichiarata per il sistema ibrido a 48V: si passa dai precedenti 101 CV agli attuali 110. Il tutto senza modifiche al powertrain, che come in passato integra un motore elettrico da 29 CV nel cambio robotizzato a sei marce.

Nuova Lancia Ypsilon

Ma allora cos’è cambiato? Semplicemente il metodo di calcolo della potenza combinata, che si allinea alla normativa Euro 7 (in vigore da novembre 2027). Questa, infatti, richiede di comprendere nel valore dichiarato l’apporto dovuto al motore elettrico, sinora escluso da Stellantis. Con la nuova metodologia il risultato vale 81 kW, dunque 110 CV. Il che, ovviamente, non influisce su prestazioni e consumi, che come tutto il resto non subiscono variazioni.

Nuova Lancia Ypsilon

La Lancia Ypsilon è in promo fino al 30 aprile 2025

Per quanto riguarda il listino, la Lancia Ypsilon mild hybrid parte dai 25.000 euro, mentre la versione completamente elettrica dai 35.399 euro (cifra che comprende una wallbox del valore di 499 euro). Ma fino al prossimo 30 aprile sono in vigore promozioni che fanno scendere il prezzo base della MHEV a 21.500 euro, o a 19.900 euro se si utilizza un finanziamento Stellantis Financial Services. Scontata anche la EV: a patto di scegliere un esemplare in pronta consegna, la si può portare via a 29.900 euro.

Articoli correlati
Nuova Audi A6 2025 - Lusso e dinamismo vanno a braccetto
Prova Volkswagen Tayron - Quando il solito SUV non basta...
Suzuki e Vitara, il SUV di Hamamatsu abbraccia l’elettrico