Guida autonoma: quanto ne sai?

Livello 3 – Automazione condizionata

Può essere considerato il primo step di vera autonomia. L’auto è in grado di guidare da sola gestendo accelerazione, frenata e direzionalità. Il conducente ha un ruolo residuale, dato che interviene solamente in situazioni problematiche o qualora la guida autonoma non sia permessa/possibile. Pur essendo relegato al ruolo di spettatore, l’essere umano ha il compito di monitorare il traffico e restare pronto a intervenire. Per questo, molto spesso, è previsto che mantenga quantomeno una mano sul volante.

Guida autonoma: scenario

Livello 0: nessuna automazione

Livello 1: guida assistita

Livello 2: automazione parziale

Livello 4: alta automazione

Livello 5: guida completamente autonoma

Articoli correlati
Aston Martin abbraccia la tecnologia Pirelli Cyber Tyre
Ferrari 849 Testarossa –  1.050 CV per sognare (anche a cielo aperto)
Incentivi auto 2025: quando partono, gli importi e come ottenerli