Guida autonoma: quanto ne sai?

Livello 4 – Alta automazione

Rispetto al Livello 3, anche il controllo del traffico è demandato alla vettura. L’auto deve pertanto essere in grado di prevedere e gestire le situazioni tipiche legate alla circolazione stradale, affrontando condizioni di viaggio tanto urbane quanto extraurbane. La vettura guida in completa autonomia, ma il conducente/passeggero può riprendere il controllo del veicolo in qualsiasi momento.

Guida autonoma: scenario

Livello 0: nessuna automazione

Livello 1: guida assistita

Livello 2: automazione parziale

Livello 3: automazione condizionata

Livello 5: guida completamente autonoma

Articoli correlati
Come si legge il consumo delle gomme della nostra auto?
Prova Skoda Kodiaq 1.5 TSI PHEV – Due motori, tanto comfort e oltre 100 km in EV
La modalità di guida one-pedal: cosa è, come funziona e quando usarla