Pressione e stato degli pneumatici
Anche in questo caso, l’attenzione dev’essere alta 365 giorni all’anno, non solo in caso di un lungo viaggio. Sì perché pressioni basse (e non dimenticatevi della ruota di scorta, se la vostra auto ne è dotata), se va bene, portano “solo” a un maggiore consumo di carburante. Se va male, a un peggioramento degli spazi di frenata, della tenuta di strada e della stabilità del veicolo, a maggior ragione a pieno carico. A proposito di questo aspetto, tenete conto che più si viaggia carichi, più la pressione deve salire. Trovate indicazioni sul libretto d’uso e manutenzione della vostra auto. Insieme alle pressioni, è sempre bene verificare lo stato – mediante controllo visivo – delle gomme. Non ne avete le competenze? Andate da un gommista, saprà darvi il giusto parere.