I migliori SUV a sette posti: la nicchia che resiste nell’alto di gamma

Quando i cinque posti e le proporzioni da berlina non bastano, i SUV sette posti fanno il loro ingresso in scena.

Audi Q7 restyling 2020

Audi Q7

Recentemente rinnovata, è una SUV imponente – lunga 5,05 metri – con un abitacolo lussuoso e ben rifinito. Più leggera di oltre 300 kg rispetto alla precedente generazione e forte del baricentro ribassato, la Audi Q7 può contare su di un V6 TDI 3.0 litri negli step da 231 o 286 CV a cui si affianca la variante a benzina da 340 CV. Entrambe le motorizzazioni sono parzialmente elettrificate. La variante plug-in benzina da 381 o 462 CV non è disponibile in configurazione sette posti. A queste motorizzazioni si affianca il poderoso V8 4.0 litri TFSI da 507 CV.

Leggi anche: “Ecco l’auto di Sofia Goggia, una potente (e stabile) Audi RS 6 Avant

È sicuramente una delle migliori auto premium a 7 posti con carrozzeria SUV, sette posti. La trazione, da tradizione, è integrale e la trasmissione automatica a 8 rapporti Tiptronic del tipo mediante convertitore di coppia. La terza fila di sedili non brilla per comfort e costa 1.830 euro. Notevole la capienza del bagagliaio, compresa tra 295 e 1.955 litri (235 e 1.890 litri per l’SQ7). Prezzi da 73.450 euro (3.0 TDI quattro Tiptronic 231 CV).

Articoli correlati
Come si legge il consumo delle gomme della nostra auto?
Prova Skoda Kodiaq 1.5 TSI PHEV – Due motori, tanto comfort e oltre 100 km in EV
La modalità di guida one-pedal: cosa è, come funziona e quando usarla